SALUTE E BENESSERE
![raschera dop formaggio piemonte](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632872506313761367_IMG_73462.jpg)
Raschera DOP: scopri questo formaggio riconosiuto come presidio Slow Food e prodotto senza alcun tipo di conservante
Il Raschera DOP è un formaggio tipico del Piemonte, in particolare della zona di Cuneo, al di sopra dei 900 m. È un formaggio dalla crosta sottile, grigio rossastra o a volte giallognola, e che al tatto risulta liscia ed elastica. La sua pasta è morbida, elastica e il colore è un bianco avorio.![formaggi siciliani](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632869302002542792_kaseplatte-1108564_640.jpg)
Formaggi siciliani: guida a una selezione di prodotti tradizionali d'eccellenza
Prodotti dell’eccellenza gastronomica siciliana che si aggiungono alla già nutrita lista di piatti tipici dal sapore unico, i formaggi siciliani sono davvero tanti e gustosi.![colazione bevande](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632860069281317204_cyril-saulnier-mpSMThAU4OY-unsplash.jpg)
Scopriamo cosa mangiare a colazione per combattere il colesterolo alto, senza rinunciare a latte e latticini
Il primo passo da fare da coloro che vogliono mantenersi in salute e tenere sotto controllo il colesterolo è controllare l’alimentazione attraverso una scelta oculata degli alimenti da portare in tavola.![prodotti dal latte](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632857559515584059_milk-1887237_640.jpg)
Il fabbisogno di calcio: quanto calcio bisogna assumere ogni giorno?
L’apporto di calcio di cui l’organismo ha bisogno varia a seconda dell’età. Nella prima infanzia fino a tutto il periodo dell’adolescenza, infatti, è fondamentale che l’assunzione di calcio sia adeguata.![burro](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632854067705814432_butter-186909_640.jpg)
Burro di montagna: Scoprite il sapore unico del tradizionale burro dell'arco alpino
Oggi parleremo proprio di un formaggio speciale, prodotto in particolare nell’arco alpino: il burro di montagna, un alimento che anche nella sua produzione conserva un fascino evocativo di antiche tradizioni.Siete pronti a scoprire tante curiosità interessanti?![latte parzialmente scremato](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632844679816003345_nikolai-chernichenko-S1HuosAnX-Y-unsplash.jpg)
Il latte parzialmente scremato fa male? Vediamo le evidenze scientifiche per confutare questa ipotesi
Oggi parleremo dei vari tipi di latte e vi spiegheremo perché il consumo del latte scremato non è dannoso per la salute. Siete pronti?![latte versato nel bicchiere](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632842467363989574_eiliv-sonas-aceron-_8bnn1GqX70-unsplash.jpg)
Come scegliere tra latte intero e latte parzialmente scremato?
L’annosa domanda che spesso ci si pone quando si deve scegliere il latte da consumare è: latte intero o latte parzialmente scremato? Oggi vi daremo delle indicazioni per scegliere il latte più indicato per voi.![canestrato pugliese formaggio](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/1563282919939901432_Galleria_Canestrato-Pugliese_07.jpg)
Canestrato Pugliese: scopri questo formaggio di origini antiche tipico della cucina pugliese
Le sue origini sono antiche, risalenti al XV secolo, quando i pastori si spostavano con il proprio gregge verso le alture abruzzesi, per poi tornare in Puglia a settembre.![bottiglie e contenitori con latte](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632824835487873637_bottle-clean-cold-248412 (2).jpg)
Caseina: la principale proteina del latte
Vediamo perché è così importante per il nostro benessere e capiamo nel dettaglio quali sono le sue proprietà.![lattobacilli baratolo con yogurt](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632821402828055755_bottle-container-cream-373882 (1).jpg)
Lattobacilli: che cosa sono e perché sono importanti per il nostro benessere?
I lattobacilli sono batteri benefici per l'organismo e possono essere assunti attraverso alcuni alimenti, come lo yogurt e altri latti fermentati, o attraverso gli integratori alimentari.![gelato alla frutta fatto in casa](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/1563281518786125739_daniel-hjalmarsson-3sl9_ubYIno-unsplash.jpg)
Ricetta del gelato fatto in casa: come prepararlo passo a passo
Alimento da gustare dopo i pasti o per concedersi una pausa all'insegna della dolcezza, il gelato è amato sia dagli adulti che dai bambini e, proprio per i più piccoli, la preparazione casalinga può diventare un divertente momento di gioco da condividere con i genitori.![siero di latte](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632811096419069555_noemi-jimenez-mQQrTK-eIpM-unsplash.jpg)
Siero di latte: quali sono i valori nutrizionali e come possiamo impiegarlo per preparare creme dolci e ricotta
I benefici del siero di latte sono dovuti all'alto contenuto di sostanze nutritive che lo compongono: è uno dei pochi alimenti, infatti, attraverso cui assumere, contemporaneamente, diverse sostanze di cui il nostro corpo ha bisogno.![yogurt da bere](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632807772579328052_cocktail-2295728_640.jpg)
Yogurt da bere: tutto quello che vorresti sapere sul prodotto alleato della dieta alimentare sana
Una delle opzioni entrate ormai da tempo nella nostra quotidianità è lo yogurt da bere, pratico nelle confezioni e veloce da consumare. Oggi parleremo dei diversi tipi di yogurt da bere!![puzzone di moena](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632759723397624408_Puzzone-di-Moena-11.jpg)
Puzzone di Moena: il formaggio saporito con un nome memorabile
Il Puzzone di Moena è un formaggio a Denominazione di Origine Protetta prodotto in un numero relativamente esiguo, in quanto la sua lavorazione è esclusiva dei caseifici di Predazzo e Moena.![montasio formaggio](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632758166846948869_montasio-b.jpg)
Montasio: ricette e storia del formaggio che prende il suo nome dal altopiano del Montasio
Disponibile in quattro diverse tipologie, in base al grado di stagionatura, il Montasio è delizioso come formaggio da tavola e può essere utilizzato anche come ingrediente in moltissime ricette tipiche.![bra formaggio](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632755420076321398_cheese-3463368_640 (1).jpg)
Bra Formaggio: scopri il il formaggio DOP che porta il nome della cittadina piemontese
Oggi, il Bra, è un formaggio molto apprezzato e utilizzato soprattutto nel nord della penisola e in Europa, dove viene degustato nella sua purezza o come ingrediente di primi, contorni e secondi piatti.![bitto formaggio](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632753058875345665_alexander-maasch-KaK2jp8ie8s-unsplash.jpg)
Bitto formaggio: scopri il prodotto valtellinese e i suoi impieghi per la preparazione di gustose ricette
Il Bitto è un formaggio a Denominazione di Origine Protetta che vanta una lunga storia e tradizione. Le prime tracce della sua esistenza risalgono a ben cinque secoli fa, quando viene citato in un famoso...![burrata di bufala](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632751073356438800_51cXxhQ88hL.jpg)
Burrata di bufala - Scopri il formaggio a pasta molle e filata
L’Italia, paese ricco di storia e tradizioni culinarie, eccelle per la produzione di formaggi sia freschi che stagionati. Tra questi, un posto d’onore è sicuramente occupato dalla burrata di bufala di origini campane, un formaggio dalla storia davvero unica.![casera formaggio dop](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/1563274785997260092_formaggio-casera-dop.jpg)
Casera: formaggio valtellinese a Denominazione di Origine Protetta
Tra i formaggi tipici della Lombardia, si distingue il Valtellina Casera DOP, prodotto a Sondrio e nei comuni limitrofi della zona alpina.![castelmagno DOP](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632745434733896356_xcastelmagno-3.jpg.pagespeed.ic.11xh3SoMwQ.jpg)
Castelmagno DOP: cenni storici, descrizione del prodotto e utilizzo in cucina
Tra i formaggi erborinati del Nord Italia, il Castelmagno DOP è uno di quelli con la storia più antica e affascinante. Nasce nelle montagne piemontesi e conquista...![crema per dolci](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632675711818499006_cream-dripping-into-ceramic-creamer.jpg)
Guida alla preparazione della crema dolce per la creazione di tantissime ricette
Il latte fa parte della dieta quotidiana di moltissime persone. Consumato da solo è ottimo e fresco per spuntini veloci, a colazione e a merenda. Il latte è anche l’ingrediente base per tantissime preparazioni dolci.![formaggio italico](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632669572371316316_cheese-3463368_640.jpg)
Italico: storia, preparazione e impieghi del prelibato formaggio lombardo
Nell'Italia delle eccellenze, la produzione lattiero casearia si distingue con un’ampia gamma di formaggi dalle qualità organolettiche uniche e dai sapori caratteristici. Tra questi, di origine lombarde...![bottiglie di latte - fabbrica](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632666321791387687_waldemar-brandt-v-p1dfoBzBI-unsplash.jpg)
Pastorizzazione: guida al processo di risanamento termico del latte
Con il processo di risanamento termico, o pastorizzazione, il latte diventa un alimento assolutamente sicuro da consumare senza pensieri ogni volta che lo si vuole.![formaggi tagliere antipasti e aperitivi](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632661631485134473_appetizer-assorted-bowl-302457.jpg)
Tagliere di Formaggi: scopri come comporre al meglio gli ingredienti per creare antipasti sfiziosi
Il tagliere di formaggi è una raffinata e gustosa soluzione per la realizzazione di ottimi antipasti e portate principali durante una cena formale o tra amici.![latte e salute-girasoli-natura](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632655409901723065_milk-2474993_640.jpg)
Latte e Diabete: vediamo come i prodotti lattiero caseari riducono il rischio di diabete
Diversi studi clinici hanno dimostrato una stretta correlazione tra e il consumo regolare di latte e i suoi derivati fermentati e la diminuzione dell’insorgenza del diabete di tipo 2. Scopri perché!![mungitura](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15632640611892014932_milk-3455408_640.jpg)
Latte Alta Qualità: che cos'è e quali sono i parametri nutrizionali che deve rispettare il latte per essere definito tale
Latte Alta Qualità: che cos'è e quali sono i parametri nutrizionali che deve rispettare il latte per essere definito tale![](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15548828786719249416_217039594_20b2b40ad6.jpg)
Silter: il formaggio alpino della Val Camonica
Tra i verdi alpeggi e le dolci valli della Val Camonica e del Sebino Bresciano si produce il Silter, un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta dura e a crosta liscia.![](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15548820971786882824_5373783043_0e5602d081_b.jpg)
Pollo al curry allo yogurt: secondo piatto sfizioso
Una ricetta che incontra spesso il gusto di tutti è quella del pollo al curry che oggi, però, vi suggeriamo con una variante che renderà questo piatto ancora più gustoso.![](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15548264170295746843_cheesecake-chocolate-sweet-yummy-cake-delicious.jpg)
La cheesecake: quale formaggio utilizzare?
Uno dei dolci al cucchiaio più golosi e versatili, perfetto per la stagione estiva come per quella invernale è la cheesecake, una preparazione a cui è difficile dire di no, e che risulta semplice da preparare.![](/zpublish/4/uploads/4/salut_news/15548251660595564560_human-hand-holding-icecream.jpg)
Come fare il gelato in casa senza gelatiera
Con dei piccoli trucchi e accorgimenti, il gelato fatto in casa sarà buonissimo come quello in gelateria e genuino e personalizzabile a seconda delle vostre esigenze di gusto o nutrizionali.