SALUTE E BENESSERE
Formaggio

Formaggio
Raschera DOP: scopri questo formaggio riconosiuto come presidio Slow Food e prodotto senza alcun tipo di conservante
Il Raschera DOP è un formaggio tipico del Piemonte, in particolare della zona di Cuneo, al di sopra dei 900 m. È un formaggio dalla crosta sottile, grigio rossastra o a volte giallognola, e che al tatto risulta liscia ed elastica. La sua pasta è morbida, elastica e il colore è un bianco avorio.
Formaggio
Formaggi siciliani: guida a una selezione di prodotti tradizionali d'eccellenza
Prodotti dell’eccellenza gastronomica siciliana che si aggiungono alla già nutrita lista di piatti tipici dal sapore unico, i formaggi siciliani sono davvero tanti e gustosi.
Formaggio
Canestrato Pugliese: scopri questo formaggio di origini antiche tipico della cucina pugliese
Le sue origini sono antiche, risalenti al XV secolo, quando i pastori si spostavano con il proprio gregge verso le alture abruzzesi, per poi tornare in Puglia a settembre.
Formaggio
Puzzone di Moena: il formaggio saporito con un nome memorabile
Il Puzzone di Moena è un formaggio a Denominazione di Origine Protetta prodotto in un numero relativamente esiguo, in quanto la sua lavorazione è esclusiva dei caseifici di Predazzo e Moena.
Formaggio
Montasio: ricette e storia del formaggio che prende il suo nome dal altopiano del Montasio
Disponibile in quattro diverse tipologie, in base al grado di stagionatura, il Montasio è delizioso come formaggio da tavola e può essere utilizzato anche come ingrediente in moltissime ricette tipiche..jpg)
Formaggio
Bra Formaggio: scopri il il formaggio DOP che porta il nome della cittadina piemontese
Oggi, il Bra, è un formaggio molto apprezzato e utilizzato soprattutto nel nord della penisola e in Europa, dove viene degustato nella sua purezza o come ingrediente di primi, contorni e secondi piatti.
Formaggio
Bitto formaggio: scopri il prodotto valtellinese e i suoi impieghi per la preparazione di gustose ricette
Il Bitto è un formaggio a Denominazione di Origine Protetta che vanta una lunga storia e tradizione. Le prime tracce della sua esistenza risalgono a ben cinque secoli fa, quando viene citato in un famoso...
Formaggio
Burrata di bufala - Scopri il formaggio a pasta molle e filata
L’Italia, paese ricco di storia e tradizioni culinarie, eccelle per la produzione di formaggi sia freschi che stagionati. Tra questi, un posto d’onore è sicuramente occupato dalla burrata di bufala di origini campane, un formaggio dalla storia davvero unica.
Formaggio
Casera: formaggio valtellinese a Denominazione di Origine Protetta
Tra i formaggi tipici della Lombardia, si distingue il Valtellina Casera DOP, prodotto a Sondrio e nei comuni limitrofi della zona alpina.
Formaggio
Castelmagno DOP: cenni storici, descrizione del prodotto e utilizzo in cucina
Tra i formaggi erborinati del Nord Italia, il Castelmagno DOP è uno di quelli con la storia più antica e affascinante. Nasce nelle montagne piemontesi e conquista...
Formaggio
Italico: storia, preparazione e impieghi del prelibato formaggio lombardo
Nell'Italia delle eccellenze, la produzione lattiero casearia si distingue con un’ampia gamma di formaggi dalle qualità organolettiche uniche e dai sapori caratteristici. Tra questi, di origine lombarde...
Formaggio
Tagliere di Formaggi: scopri come comporre al meglio gli ingredienti per creare antipasti sfiziosi
Il tagliere di formaggi è una raffinata e gustosa soluzione per la realizzazione di ottimi antipasti e portate principali durante una cena formale o tra amici.
Formaggio
Silter: il formaggio alpino della Val Camonica
Tra i verdi alpeggi e le dolci valli della Val Camonica e del Sebino Bresciano si produce il Silter, un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta dura e a crosta liscia.
Formaggio
Formaggio e pere: scopri quali sono gli abbinamenti migliori di una ricetta semplice e antica
Il formaggio e le pere si possono gustare sia in una semplice unione che li vede protagonisti di stuzzichini e antipasti che in ricette più elaborate. Oggi vedremo insieme alcune delle preparazioni che potrete realizzare per godere di questo delizioso binomio gastronomico..jpg)
Formaggio
Formaggio con miele e marmellate: scopriamo quali sono le combinazioni di gusto appropriate
Oggi vi proporremo sfiziosi abbinamenti da servire in occasione di un aperitivo o come antipasto per una cena tra amici. Scoprite quali sono i tanti tipi di miele, confetture e marmellate da utilizzare per esaltare al meglio il sapore di questo prodotto squisito.
Formaggio
Formaggi Ricchi di Calcio
I formaggi sono riconosciuti come fonti di calcio altamente biodisponibile, ma ve ne sono alcuni con un contenuto più alto di questo prezioso minerale e sono quelli maggiormente stagionati.
Formaggio
Formaggi Dolci
Spesso e volentieri, al supermercato e tra gli ingredienti di svariate ricette, ci si imbatte nella terminologia di formaggi dolci: i formaggi a pasta molle.
Formaggio
Formaggi Cremosi
La Crescenza, il Quark e il Mascarpone cosa hanno in comune? Essere dei formaggi cremosi, ottimi se gustati da soli spalmati su una fetta di pane.
Formaggio
Formaggi Fermentati
Tutti i formaggi nascono dalla fermentazione del caglio, ma ce ne sono alcuni che vengono detti comunemente 'fermentati': questi sono i formaggi erborinati.
Formaggio
Stagionatura del formaggio
Nel processo di trasformazione del latte in formaggio la stagionatura è la fase più delicata. Conosciamo questa fase tanto antica quanto ricca di particolari interessanti.
Formaggio
Formaggi per Diabetici
Quali sono i formaggi adatti ad una dieta per diabetici? Scopriamo quali sono i più leggeri.
Formaggio
I Formaggi - Origine e Importanza dei Formaggi nell'Alimentazione
Come nascono i formaggi e l'importanza del loro consumo in un'alimentazione sana
Formaggio
Formaggi Stagionati
La stagionatura del formaggio è stata introdotta in Europa sin dal tempo degli antichi romani. La stagionatura modifica il sapore e le proprietà del formaggio rendendolo unico e caratteristico. Scopri tutto quello che c'è da sapere sulla stagionatura dei formaggi.
Formaggio
Formaggi Italiani
I formaggi sono tra i prodotti più esportati dal nostro paese nel resto del mondo. In Italia sono stati censiti nel 2015 ben 535 formaggi di cui 48 D.O.P. Scopri tutto sui formaggi italiani.
Formaggio
Formaggi Freschi
I formaggi freschi sono probabilmente i formaggi più conosciuti nel nostro paese e all’estero. Scopriamo la storia e le caratteristiche dei formaggi freschi italiani.
Formaggio
Formaggi di Pecora
I formaggi di pecora, detti anche formaggi ovini, sono probabilmente il tipo di formaggi più antichi realizzati dall'uomo. Il latte di pecora è molto sostanzioso a livello nutrizionale. Scopriamo tutti i suoi vantaggi.
Formaggio
Formaggi di Mucca
I formaggi di latte di mucca, detto latte vaccino, sono il tipo di formaggio più commercializzato in Italia. Dal gusto delicato e rotondo, i formaggi di mucca offrono tantissimi elementi nutritivi utili per l'uomo.
Formaggio
Formaggi di Capra
I formaggi di capra sono dei latticini con un alto livello nutrizionale, ossia ricchi di sostanze nutritive come calcio, fosforo, proteine e grassi. Scopriamo tutti i vantaggi di consumare formaggi di capra durante i pasti.
Formaggio
Formaggi di Bufala
Il formaggio di bufala è un prodotto tipico regionale della campania. Molto simile al latte vaccino per le sue proprietà nutritive dal quale differisce in quanto più grasso e proteico ma anche con meno colesterolo. Scopriamo tutti i dettagli.
Formaggio
Tipi di Formaggi: Vantaggi e Apporto Nutritivo
Origine e storia di un alimento millenario che ha accompagnato l'uomo nel suo cammino con il suo prezioso apporto nutritivo.