Il Mondo del Latte
IL MONDO DEL LATTE DI NOVEMBRE
15-11-2016
L’etichettatura a semafori, i consumi degli italiani e le tendenze attese per i prossimi mesi. Le norme per il congelamento dei prodotti lattiero-caseari, le produzioni di formaggi DOP e lo yogurt come alleato contro lo stress
La rivista di novembre propone le riflessioni di De Castro sull’etichettatura a semaforo in uso in Gran Bretagna e in corso di sperimentazioni in Francia.
Cosa mangiano gli italiani: il tema è approfondito grazie a diversi interessanti articoli. Il rapporto Coop 2016 traccia un ritratto dei consumatori italiani che certifica una fuga dal cibo basic e il desiderio di sperimentare piatti nuovi e aderire a stili alimentari innovativi. Ma anche gli esiti del monitoraggio condotto dall’Osservatorio Assolatte sulle tendenze alimentari che caratterizzeranno i prossimi mesi ed il boom delle vendite di prodotti bio.
L’export di formaggi in Francia e le produzioni casearie a Denominazioni di Origine Protetta nazionali.
Lo yogurt: un ottimo alleato contro lo stress.
In materia igienico-sanitaria, la rivista approfondisce le norme per il congelamento dei prodotti lattiero-caseari.
Sul fronte normativo, proponiamo un focus sulle indicazioni fornite dalla Corte di Giustizia europea su quando l’uso di un termine possa considerarsi evocativo di prodotti Dop e Igp.
Sottoscrivete un abbonamento a Il Mondo del Latte! Tutti i riferimenti e la scheda di abbonamento sono disponibili sul sito Assolatte.