Il Mondo del Latte
IL MONDO DEL LATTE DI GENNAIO
03-01-2017
Le incognite del 2017, l’indicazione di origine in etichetta, i consumi alimentari nazionali e il crescente apprezzamento per la mozzarella in tutto il mondo. L’ispezione delle Autorità sanitarie sudcoreane negli stabilimenti lattiero-caseari nazionali e gli approfondimenti normativi
Gennaio si apre con un numero ricco di articoli.
Il Mondo del Latte compie settant’anni e augura un buon anno a tutti – allevatori, imprese di trasformazione, distribuzione e consumatori.
Paolo De Castro fa il punto su alcune incognite che l’Europa si troverà ad affrontare nel 2017.
L’origine in etichetta: il decreto emanato dal Governo presenta molte criticità e poco tempo per adeguarsi.
La ristorazione traina i consumi alimentari italiani, sopperendo al rallentamento di quelli domestici. Latte e formaggi a passo lento.
Over 60 e prodotti lattiero-caseari: più della metà mangia formaggi più volte alla settimana.
L’importanza dei formaggi nelle vendite food nazionali e l’apprezzamento sempre maggiore per mozzarella & Co. in tutto il mondo.
Gli esiti dall’ispezione delle Autorità sanitarie sudcoreane, organizzata da Assolatte negli stabilimenti lattiero-caseari nazionali.
Sul fronte normativo un approfondimento sull’uso improprio delle denominazioni lattiero-casearie da parte dei prodotti vegetali e le risposte dell’esperto.
Sottoscrivete un abbonamento a Il Mondo del Latte! Tutti i riferimenti e la scheda di abbonamento sono disponibili sul sito Assolatte.