Il Mondo del Latte
IL MONDO DEL L ATTE DI DICEMBRE
15-12-2016
L’accordo CETA, la sostenibilità, il pranzo fuori casa secondo Samantha Biale e gli approfondimenti normativi su etichettatura nutrizionale e monoporzioni
A dicembre dedichiamo ampio spazio all’accordo CETA UE-Canada: da un lato le riflessioni di Paolo De Castro, dall’altro un interessante focus sui risvolti per il settore lattiero-caseario, ma anche un articolo sul commercio internazionale ed i rischi derivanti da un eventuale mancato accordo.
I risvolti della sostenibilità nella filiera lattiero-casearia: questo il tema del convegno promosso da Assolatte e organizzato in occasione di Cibus Tec.
Approfondiamo gli esiti dell’Assemblea annuale della Federazione Internazionale di latteria e i temi sui quali si concentreranno i lavori e l’attenzione degli esperti internazionali.
Il pranzo fuori casa. Ne parliamo con Samantha Biale, nutrizionista giornalista autore di un nuovo libro.
I nostri esperti rispondono ad alcuni quesiti di etichettatura e approfondiscono il nuovo obbligo sull’etichetta nutrizionale e la sentenza della Corte di Giustizia europea sulle monoporzioni.
Sottoscrivete un abbonamento a Il Mondo del Latte! Tutti i riferimenti e la scheda di abbonamento sono disponibili sul sito Assolatte.