MENU

Il Mondo del Latte

IL MONDO DEL LATTE DI FEBBRAIO 2025

06-02-2025

La FIL conferma gli impegni di sostenibilità del settore dopo la Conferenza sul clima di Baku, dal Regno Unito un caso di tutela delle denominazioni lattiere, Consorzio Tutela Grana Padano Dop e sostenibilità, il preconsuntivo Ismea per il 2024 del settore, l’export comunitario di gennaio-ottobre 2024, l’aggiornamento della banca dati Ismea sulle Dop-Igp, la ricomparsa dell’afta epizootica in Germania


È uscito il numero di febbraio della rivista Il Mondo del Latte, con nuovi articoli, interviste e approfondimenti.

In un paper EDA la sintesi gli impegni del settore verso la sostenibilità senza dimenticare la intrinseca ‘circolarità’ dell’allevamento.

Il cambiamento climatico continua ad essere al centro del dibattito internazionale con i lavori della ventinovesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, svoltasi a Baku, in Azerbaigian lo scorso novembre. Per l’occasione la Federazione Internazionale del Latte ha riconfermato il costante impegno del settore lattiero-caseario mondiale per un sistema alimentare sostenibile, per l’azione sul clima e per la sicurezza nutrizionale globale.

‘Post milk generation’: uno slogan di un’azienda svedese di prodotti vegetali crea una controversia sul mercato UK con il settore lattiero-caseario. Il racconto di una vicenda di assoluto interesse anche a livello UE.

La rubrica ‘eco-protagonisti’ invita questo mese il Consorzio Tutela Grana Padano Dop e tutta la filiera associata.

Un report Ismea traccia il preconsuntivo del lattiero-caseario italiano nel 2024, tra produzione e grado di autoapprovvigionamento in aumento, e un certo cauto ottimismo tra le imprese di trasformazione.

Tanti, ormai, i mercati consolidati per il Made in Italy caseario. Ma su quali specifici formaggi si rivolgono le preferenze di ciascuno?

Gennaio-ottobre: l’export comunitario di burro, panne, formaggio, polveri e yogurt.

I numeri Dop-Igp lattiero-caseari della banca dati Ismea sono stati aggiornati al 2023. Ne tracciamo un quadro complessivo e particolare.

L’Afta Epizootica si manifesta in Germania dopo 37 anni. Scattano i protocolli di sicurezza per il contenimento e l’eradicazione del virus.

Le risposte dell’esperto e molti altri articoli interessanti completano la rivista.

Sottoscrivete un abbonamento a Il Mondo del Latte! Tutti i riferimenti e la scheda di abbonamento sono disponibili sul sito Assolatte.

Sfoglia la rivista!