I Mercati
IMPORT EXPORT LATTIERO CASEARIO: I BIMESTRE 2013
16-05-2013
Alcune variazioni nelle importazioni: il latte in cisterna torna a calare (-2% circa sul 2012) sempre buono il trend per le vendite all'estero di formaggi: +7% rispetto allo scorso anno
I dati Istat diffusi oggi sull'import export lattiero caseario italiano del I bimestre 2013 ci presentano alcune novità che riepiloghiamo qui di seguito.
Questi i numeri relativi alle importazioni: il latte confezionato cresce ancora (+13%) mentre gli acquisti di latte sfuso tornano a calare (-2% circa sul 2012). Gli yogurt sia nella versione naturale (+0,8%) che in quella ai gusti (+10%), il burro, sia confezionato (+16%) che sfuso (+41%) che i formaggi (+5%) si confermano in crescita sullo scorso anno.
In parallelo sul fronte dell'export il I bimestre del 2013 presenta un saldo positivo (anche se parliamo di quantità modeste) per le vendite all'estero di latte sfuso (+154%) mentre quello confezionato perde circa il 21% rispetto al 2012. Invertono tendenza rispetto allo scorso anno gli yogurt naturali (-31%) mentre quello ai gusti cresce del 27% mentre registrano una flessione le esportazioni di burro, sia confezionato (-68%) che sfuso (-30%). Il 2013 si conferma positivo anche a febbraio per i nostri formaggi (+7% sul 2012) che arrivano a 44.000 tons. I dati Istat sull'andamento dell'import export lattiero caseario nel primo trimestre del corrente anno ci offrono un quadro sostanzialmente invariato rispetto alla precedente rilevazione.
Questi i numeri nel dettaglio relativi alle importazioni: il latte confezionato si conferma in aumento (+6%) così come il burro confezionato (+14%) e lo yogurt naturale (+26%), inverte invece la tendenza il burro sfuso (-1%) mentre i formaggi superano leggermente le quantità importate lo scorso anno (+0,8%). In calo rispetto al 2011 gli acquisti di latte sfuso dall'estero (-4%) e gli yogurt ai gusti (-2%).
Sul fronte dell'export crescono le vendite all'estero di latte confezionato (+4%) e di yogurt naturale (+4%) anche se le quantità sono modeste (circa 1.800 tons di latte e 240 tons di yogurt). Si confermano in aumento i formaggi (+3% sul 2011) ed il latte in cisterna (+49%).